- Shop
-
Piante da siepe
-
Aceri
- -20%
- -20%
- -20%
Acero rosso giapponese "Acer palmatum Bloodgood" pianta innestata in vaso 2 litri h 100/150 cm19,50 € 15,60 €(0/50)- -20%
Acero rosso giapponese "Acer palmatum Fireglow" FG1 pianta innestata in vaso 2 litri h 1 metro circa22,90 € 18,32 €(0/50)- -20%
-
Piante di agrumi
-
Ulivi
Ulivo olivo Toscano "Olea europea" bonsai in mastello da coltivazione ø60/65 cm FOTO REALI 14 variantida 199,00 €(0/50)
-
Piante ornamentali
- FORME
- Decorazioni e accessori
- Blog
- OUTLET
Lasciati incantare dal fascino degli Aceri.


Gli Aceri, con le loro infinite varietà, sono tra le piante ornamentali più apprezzate nei giardini di tutto il mondo per la loro eleganza e ricchezza cromatica. Offrono infatti una straordinaria varietà di forme, colori e atmosfere, capaci di trasformare ogni spazio verde in un’opera d’arte vivente.
Partendo dall'Acer campestre, un classico robusto e versatile, perfetto per chi cerca un albero dal carattere solido e dalle foglie verdi che si tingono di caldo giallo in autunno proseguendo con l’Acero Rosso (Acer rubrum) e l’Acero Scarlatto che regalano intensi colori rossi e strutture imponenti, perfetti per chi desidera un forte impatto visivo e una presenza scenografica in ogni stagione.
Tra gli Aceri Giapponesi, il raffinato Acer palmatum atropurpureum si distingue per le sue foglie rosso-porpora, mentre il Bi Hoo incanta con la sua chioma leggera e delicata. Il popolare Bloodgood è noto per le sue foglie rosso intenso e lucenti, che mantengono il colore vivo per tutta la stagione. Il Corallinum è celebre per i suoi rami di un rosso corallo acceso che spiccano in ogni stagione.
Tra le varietà dissectum, il Crimson Princess regala una silhouette elegante con foglie finemente frastagliate di un rosso acceso, affiancato dal vivace Dissectum Firecracker e dal delicato Dissectum Inaba Shidare, che donano al giardino leggerezza e movimento.
Il Fireglow esplode in un rosso brillante che cattura subito lo sguardo, mentre il Heart Fire sorprende con foglie a forma di cuore di un rosso intenso, perfette per chi ama un tocco romantico. Il dolce Hime Shojo e il vivace Jerre Schwartz aggiungono varietà e sfumature uniche, insieme al Kogane Nishiki, con foglie variegate e dorate.
Per chi cerca piccole meraviglie, il Little Princes è perfetto, mentre il classico Momiji incanta con i suoi colori autunnali sfumati tra il rosso e il giallo. L’Orange Dream porta un tocco solare e caldo, e l’ Osakazuki è famoso per il suo incredibile rosso autunnale.
Il maestoso Phoenix si caratterizza per la sua crescita vigorosa e foglie ampie, mentre lo Skeeter’s Broom aggiunge forme ordinate, e il misterioso Suminagashi sfoggia un fogliame variegato che sembra dipinto a mano.
Il luminoso Summer Gold porta una ventata di luce con le sue foglie dorate.
Questa straordinaria selezione di aceri unisce eleganza, colore e personalità, offrendo la possibilità di creare un angolo naturale unico, ricco di fascino e poesia.
DA SAPERE...
1. Scegli la posizione giusta
Acer campestre: Sole pieno o mezz’ombra; resiste bene al vento e alla siccità.
Acer rubrum / Acero scarlatto: Preferiscono pieno sole o leggera mezz’ombra; resistenti al freddo, tollerano brevi periodi di ristagno.
Acer palmatum (tutte le cultivar): Ideale mezz’ombra luminosa (sole del mattino e protezione dal sole pomeridiano). In pieno sole il fogliame può bruciarsi, specie per cultivar dai colori chiari (Orange Dream, Bi Hoo, Phoenix, Summer Gold). I cultivar scuri (Bloodgood, Fireglow, Suminagashi) tollerano più sole.
2. Il terreno ideale
Acer campestre: Terreno comune da giardino, ben drenato, tollera anche substrati calcarei.
Acer rubrum / Acero scarlatto: Preferiscono terreni acidi, freschi, profondi e ben drenati.
Acer palmatum (tutte le cultivar): Terreno leggermente acido, ricco di humus, ben drenato. Odiano il ristagno idrico e i terreni troppo calcarei. Terreni troppo argillosi vanno alleggeriti con sabbia e torba.
3. Annaffiature e umidità
Acer campestre: Annaffiature regolari solo nei primi anni; poi resiste bene alla siccità.
Acer rubrum / Acero scarlatto: Preferiscono terreno sempre leggermente umido, soprattutto in estate.
Acer palmatum (tutte le cultivar): Annaffiature regolari durante la stagione calda, evitando ristagni. Amano ambienti umidi (non secchi): pacciamatura e nebulizzazione in estate. Evitare di bagnare le foglie sotto il sole diretto per evitare scottature.
4. Concimazione
Tutti gli aceri: Fertilizzare in primavera con concimi a lenta cessione o organici (compost, stallatico maturo).
Acer palmatum: Usare concimi bilanciati (NPK 10-10-10 o 12-12-12). Evitare concimi troppo azotati, che favoriscono crescita debole e foglie poco colorate. In autunno puoi arricchire il terreno con compost.
5. Potatura e manutenzione
Acer campestre: Potatura di formazione in inverno. Tollera potature anche decise per creare siepi o alberi sagomati.
Acer rubrum / Acero scarlatto: Potature leggere in inverno per eliminare rami secchi o mal posizionati.
Acer palmatum (tutte le cultivar): Potature leggere, solo per eliminare rami morti o che disturbano la forma naturale. Periodo migliore: fine inverno – inizio primavera, evitando i periodi di forte risalita della linfa (febbraio-marzo).
Le cultivar dissectum (Crimson Princess, Firecracker, Inaba Shidare) non amano potature forti. Attenzione ai tagli grossi, che possono creare ferite difficili da rimarginare.