- Shop
-
Piante da siepe
-
Aceri
-
Piante di agrumi
Limone Caviale "Citrus australasica" pianta innestata di Finger Lime, agrume fruttifero in vaso Made in Italy 12 variantida 28,90 €(0/50)Limone rosso "Citrus limonimedica pigmentata" pianta di agrumi di Sicilia in vaso ø22 cm38,90 €La pianta di Limone Rosso (Citrus Limonimedica Pigmentata) e' un albero da frutto di alto valore ornamentale, dai particolari frutti che con il freddo invernale virano al rosso o all'arancione vivo, con buccia rugosa e forma allungata, molto decorativi.
I frutti sono commestibili ed hanno un sapore piu' aspro rispetto al Limone classico, con polpa di colore giallo.
I frutti compaiono in autunno/inverno e sono inizialmente di colore verde/giallo. Foglie ovali e lucide di colore verde intenso, fiori bianchi molto profumati in primavera ed estate.
Richiede le attenzioni di qualsiasi altro agrume, luce, acqua e giusto grado di acidita' del terreno e nutrimento, nelle regioni del nord Italia richiede in inverno un riparo in serra o interno casa.(0/50) -
Ulivi
Ulivo Olivo "Olea europea" pianta ad alberello in vaso ø22 cm h. 70/80 cm FOTO REALI28,90 €Olea europea o olivo e' un albero perenne di lunga durata che puo' raggiungere i 15 metri di altezza, ha una corona spessa e un tronco spesso contorto e corto. La corteccia e' leggermente fessurata, spesso di colore grigio o argento. Foglie opposte lunghe da 2 a 8 cm, apice leggermente appuntito, pieno e coriaceo. Foglie opposte, lunghe 2-8 cm, lanceolate e piu' scure nella trave, piu' chiare e molto squamose nella parte inferiore, piu' o meno sessili o con picciolo verde grigio molto corto. I suoi fiori sono bisessuali o poligami con corolla bianca.(0/50)Ulivo Olivo "Olea europea" pianta ad alberello in vaso ø20 cm FOTO REALI25,90 €Olea europea o olivo e' un albero perenne di lunga durata che puo' raggiungere i 15 metri di altezza, ha una corona spessa e un tronco spesso contorto e corto. La corteccia e' leggermente fessurata, spesso di colore grigio o argento. Foglie opposte lunghe da 2 a 8 cm, apice leggermente appuntito, pieno e coriaceo. Foglie opposte, lunghe 2-8 cm, lanceolate e piu' scure nella trave, piu' chiare e molto squamose nella parte inferiore, piu' o meno sessili o con picciolo verde grigio molto corto. I suoi fiori sono bisessuali o poligami con corolla bianca.(0/50)Ulivo olivo "Olea europea Cipressino" pianta in vaso ø12 cm biodegradabile mensa olio FOTO REALI7,90 €NOTA BENE: La pianta viene venduta in vaso biodegradabile oppure in plastica in base alle disponibilita
Olea europea o olivo e' un albero perenne di lunga durata che puo' raggiungere i 15 metri di altezza, ha una corona spessa e un tronco spesso contorto e corto. La corteccia e' leggermente fessurata, spesso di colore grigio o argento. Foglie opposte lunghe da 2 a 8 cm, apice leggermente appuntito, pieno e coriaceo. Foglie opposte, lunghe 2-8 cm, lanceolate e piu' scure nella trave, piu' chiare e molto squamose nella parte inferiore, piu' o meno sessili o con picciolo verde grigio molto corto. I suoi fiori sono bisessuali o poligami con corolla bianca.
(0/50)Ulivo olivo "Olea europea" pianta in vaso bio ø8 cm mensa olio3,90 €NOTA BENE: La pianta viene venduta in vaso da coltivazione di plastica, la prima foto e' rappresentativa, tenere conto della seconda.
Olea europea o olivo e' un albero perenne di lunga durata che puo' raggiungere i 15 metri di altezza, ha una corona spessa e un tronco spesso contorto e corto. La corteccia e' leggermente fessurata, spesso di colore grigio o argento. Foglie opposte lunghe da 2 a 8 cm, apice leggermente appuntito, pieno e coriaceo. Foglie opposte, lunghe 2-8 cm, lanceolate e piu' scure nella trave, piu' chiare e molto squamose nella parte inferiore, piu' o meno sessili o con picciolo verde grigio molto corto. I suoi fiori sono bisessuali o poligami con corolla bianca.(0/50) -
Piante ornamentali
- FORME
- Decorazioni e accessori
- Blog
- OUTLET
Quando il verde è ancora più green
In un’epoca in cui l’inquinamento atmosferico rappresenta una delle sfide ambientali più pressanti, il verde assume un ruolo sempre più strategico. Le piante non sono solo elementi decorativi o produttivi: molte di esse hanno la straordinaria capacità di assorbire anidride carbonica, polveri sottili, ozono e sostanze tossiche presenti nell’aria.
Se hai un giardino, un terrazzo, o anche solo un angolo verde in città, ecco alcune piante “mangia-smog” che fanno davvero la differenza e che puoi trovare nel nostro store online.
Paulonia (Paulownia tomentosa)
Spesso definita “l’albero anti-smog per eccellenza”, la Paulonia ha una crescita rapidissima e foglie molto ampie capaci di assorbire quantità significative di CO₂. Non solo: filtra polveri sottili, produce molto ossigeno e migliora il microclima urbano grazie all’ombreggiatura naturale. Ideale in parchi, viali alberati o grandi giardini.
Acer campestre (Acero campestre)
L’ Acero campestre è resistente, rustico e particolarmente efficace nel filtrare gli ossidi di azoto, uno dei principali inquinanti da traffico veicolare. È perfetto per siepi campestri, viali alberati e giardini urbani, grazie al suo fogliame denso e alla buona tolleranza allo smog.
Tiglio (Tilia cordata)
Oltre al profumo inconfondibile e all’ombra generosa, il Tiglio è uno degli alberi più utilizzati nei contesti urbani proprio per la sua capacità di assorbire ozono, particolato fine e CO₂. È anche molto utile come barriera acustica e attrattore per api, contribuendo alla biodiversità urbana.
Photinia (Photinia × fraseri)
Perfetta per siepi sempreverdi, la Photinia non è solo bella con i suoi giovani getti rossi: è anche una delle piante più impiegate nelle città per ridurre l’inquinamento atmosferico. Le sue foglie fitte catturano particelle di polvere e contribuiscono alla schermatura tra strade e abitazioni.
Ginkgo biloba
Il Ginkgo è noto per la sua resistenza straordinaria all’inquinamento urbano. È in grado di sopravvivere anche in ambienti estremamente degradati e assorbe efficacemente ozono, biossidi di zolfo e particolato. Inoltre, è apprezzato per la sua eleganza e la bellissima colorazione autunnale.
Edera comune (Hedera helix)
Poco invasiva se gestita bene, l’edera è una rampicante sempreverde capace di assorbire VOC (composti organici volatili) come benzene e formaldeide. Utilizzata su pareti o recinzioni, diventa una vera barriera vegetale che filtra l’aria e isola termicamente gli edifici.
Lavanda (Lavandula angustifolia)
La lavanda, pianta aromatica e decorativa, assorbe composti organici volatili e attira impollinatori, migliorando la qualità dell’ambiente. È perfetta in terrazzo, giardini urbani, fioriere e aiuole.
Una scelta green, oggi più che mai
Investire in piante mangia-smog significa migliorare l’ambiente e anche la salute di chi ci vive. Che tu abbia un piccolo balcone o un ampio giardino, queste piante possono contribuire concretamente alla riduzione dell’inquinamento, unendo estetica e sostenibilità.
Nel nostro vivaio trovi tutte queste varietà già pronte per la messa a dimora.
Vuoi creare uno spazio verde che purifica l’aria? Ti aiutiamo a scegliere le piante giuste, in base al tuo ambiente e al clima.