Il Cotoneaster salicifolius, detto cotoneaster a foglie di salice, è un bell'arbusto di dimensioni medio-grandi, dall'elegante portamento arcuato. Di origini cinesi, sempreverde o semi-sempreverde, a crescita lenta, ha foglie lanceolate verde bottiglia sulla pagina superiore e argentate su quella inferiore, molto fitte, che si arrossano in autunno. In giugno si ricopre di una miriade di piccoli fiori bianchi a cinque petali, in mazzetti, che a partire da settembre si trasformano in una miriade di bacche rosso scarlatto. Nel tempo raggiunge i 5 metri di altezza.
Molto rustico (-15°C), tollera bene anche il caldo intenso, il vento salmastro, la siccità, e, pur preferendo i terreni fertili e ben drenati, si adatta a tutti, così come sia il sole sia la mezz'ombra. In giardino utilizzatelo come esemplare singolo, in macchie di colori o in siepi libere. Potete coltivarlo anche in vaso, purché di 50-60 centimetri di altezza e larghezza e bagnatelo non appena il terriccio si asciuga.
Si pota solo per pulizia dal secco e per conservare la forma, a meno che non preferite utilizzarlo come topiario, anche se in questo modo, a parer mio, si perde la bellezza del suo portamento.
Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato