

Pino nero"Pinus nigra" pianta in vaso ø26 cm h. 100/150 cm
29,90 €
Tasse incluse
NOTA BENE: Le immagini utilizzate possono essere riferite a piante adulte con forme e dimensioni diverse.
Caratteristiche
Il Pinus nigra nigra è una conifera sempreverde con portamento conico, ramificato dalla base, chioma densa e compatta; con l'età la chioma si espande e si alza. Caratteristica corteccia grigio-nera molto rugosa e fessurata. Aghi riuniti a 2, rigidi, pungenti, verde scuro, lunghi 6-12 cm.. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili sulla stessa pianta in amenti terminali. Coni ovoidali verdi e allungati da giovani poi marroni con squame mucronate che presentano"unghia" nera. Semi provvisti di un ala lunga e sottile.
Caratteristiche ambientali
Pianta di montagna tipica delle Alpi austriache, in Italia è presente spontanea sulle Alpi venete dal confine orientale sino al Bellunese; coltivata nelle Alpi e nell'Appennino. Cresce bene su terreni asciutti e calcarei, anche su suoli argillosi. Buona resistenza alla salsedine e all'inquinamento atmosferico.
Utilizzo
Il Pinus nigra nigra viene utilizzato in parchi e giardini come pianta ornamentale come esemplare isolato o a gruppi. Impiegata nel verde pubblico anche per rivestimento di scarpate stradali, schermi frangivento, aree dimesse. Per rimboschimento di zone collinari e montane.
Origine
Sud-est e Centro dell'Europa.
Caratteristiche
Il Pinus nigra nigra è una conifera sempreverde con portamento conico, ramificato dalla base, chioma densa e compatta; con l'età la chioma si espande e si alza. Caratteristica corteccia grigio-nera molto rugosa e fessurata. Aghi riuniti a 2, rigidi, pungenti, verde scuro, lunghi 6-12 cm.. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili sulla stessa pianta in amenti terminali. Coni ovoidali verdi e allungati da giovani poi marroni con squame mucronate che presentano"unghia" nera. Semi provvisti di un ala lunga e sottile.
Caratteristiche ambientali
Pianta di montagna tipica delle Alpi austriache, in Italia è presente spontanea sulle Alpi venete dal confine orientale sino al Bellunese; coltivata nelle Alpi e nell'Appennino. Cresce bene su terreni asciutti e calcarei, anche su suoli argillosi. Buona resistenza alla salsedine e all'inquinamento atmosferico.
Utilizzo
Il Pinus nigra nigra viene utilizzato in parchi e giardini come pianta ornamentale come esemplare isolato o a gruppi. Impiegata nel verde pubblico anche per rivestimento di scarpate stradali, schermi frangivento, aree dimesse. Per rimboschimento di zone collinari e montane.
Origine
Sud-est e Centro dell'Europa.
Dettagli del prodotto
CN147
21 Articoli
Scheda tecnica
- cf2
- 3.90
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato inviato e sarà disponibile una volta approvato da un moderatore.
La tua recensione non può essere inviata
Nella stessa categoria
Cipresso toscano "Cupressus sempervirens Totem" pianta sempreverde in vaso 2 litri h. 60/80 cm
10,90 €
(0/50)
- Non disponibile
- Non disponibile
Thuja orientalis "Pyramidalis Aurea" pianta da siepe sempreverde in vaso ø19 cm h. 70/100 cm
8,90 €
(0/50)
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
Sequoia sempreverde adpressa "Sequoia sempervirens Adpressa" pianta in vaso ø20 cm h. 50 cm circa
24,90 €
(0/50)
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
Thuja occidentalis "Tuia Woodwardii" a palla pianta sempreverde in vaso ø24 cm h 70/90 cm
19,90 €
9,95 €
(0/50)
- -50%
Tuia smeraldo "Thuja occidentalis Smaragd" pianta da siepe sempreverde in vaso ø19 cm h. 40/60 cm
9,90 €
6,93 €
(0/50)
- -30%

Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato