Ulivo Olivo Leccino "Olea europea" età 4 anni alberello CERTIFICATO in vaso ø26 cm FOTO REALI

    24,90 €
    Tasse incluse
    UL032
    Quantità
      Disponibile

    L'ulivo "Leccino" è una varietà resistente, ornamentale e produttiva, ideale per chi cerca una pianta da frutto facile da coltivare ma di grande valore estetico. Tollera bene il freddo, è adatta anche alla coltivazione in vaso e produce un olio delicato, armonioso e di alta qualità.

    Caratteristiche principali

    Si presenta come un albero sempreverde, dalla crescita vigorosa e dal portamento espanso ma ordinato. Raggiunge un'altezza media di 4-6 metri. Le foglie sono strette, grigio-verdi, con pagina inferiore argentata. Fiorisce in tarda primavera, con piccoli fiori bianchi profumati. I frutti sono olive di medie dimensioni, di colore nero violaceo a maturazione, e vengono raccolte tra ottobre e novembre.



    Indicazioni/uso

    Perfetto come esemplare ornamentale in giardino o in vaso su terrazzi assolati, ma anche per chi desidera una pianta da frutto produttiva e resistente. Adatto a filari, siepi alte e impianti olivicoli. La sua eleganza naturale lo rende adatto anche a giardini moderni o spazi rurali.

    Terreno
    Si adatta a una grande varietà di suoli, purché ben drenati. Predilige terreni calcarei, sciolti o sassosi, ma cresce senza problemi anche in terreni poveri. Evitare i ristagni idrici prolungati.



    Esposizione
    Ama il pieno sole, condizione fondamentale per una buona fruttificazione. Tollera l'esposizione al vento e resiste bene anche in aree costiere.



    Irrigazione

    Nei primi anni dopo il trapianto richiede irrigazioni regolari. Da adulto è molto resistente alla siccità. In vaso, annaffiare quando il terreno è asciutto in superficie.

    Resistenza alle temperature
    Varietà rustica, resiste bene fino a -10 °C. È tra le cultivar più utilizzate anche in zone collinari o con inverni rigidi.



    Cura e manutenzione

    Potatura leggera annuale dopo la raccolta o a fine inverno, per arieggiare la chioma e mantenere una forma armoniosa. Una concimazione primaverile favorisce la produzione. Il Leccino è autofertile, ma la presenza di altre cultivar può aumentarne la resa.



    Dettagli particolari

    Il Leccino è noto per la regolarità nella produzione, la resistenza al freddo e la scarsa sensibilità a malattie come la rogna o l'occhio di pavone. Produce un olio di ottima qualità, delicato e poco amaro, molto apprezzato anche in blend.

    Istruzioni per il trapianto


    Dopo la ricezione, lasciare la pianta in luogo riparato e luminoso per 24-48 ore. Trapiantare in buca profonda almeno il doppio del pane di terra, con terreno ben drenato. Irrigare abbondantemente e mantenere umido il terreno nelle prime settimane.

    Dettagli del prodotto

    UL032
    114 Articoli

    Scheda tecnica

    cf2
    3.90